176477 - AGGIORNAMENTO TECNICO-PROFESSIONALE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE IN AREA RIABILITATIVA CARDIOLOGICA E RESPIRATORIA (APPROFONDIMENTI PRATICI)
![]() Questa iniziativa di formazione è stata ideata per fornire a medici ed infermieri, che operano in Area Riabilitativa cardiologica e respiratoria, un utile strumento di aggiornamento relativo a tutti gli aspetti tecnico-assistenziali delle più importanti attività sanitarie in questo ambito. Lo scopo è quello di fornire raccomandazioni di comportamento validate scientificamente che sostengano il professionista nelle scelte operative quotidiane e che contribuiscano al miglioramento della pratica clinico-assistenziale. In particolare verranno approfonditi alcuni temi corrispondenti a diverse pratiche e tecniche assistenziali: la telemetria in area riabilitative con riferimento all'utilizzo ed interpretazione di sistemi di monitoraggio, l’emogasanalisi, la gestione del paziente con shock settico, il riconoscimento e trattamento del paziente con insufficienza respiratoria acuta, l’utilizzo dei supporti respiratori non invasivi, la gestione del paziente tracheostomizzato in ventilazione invasiva, l’interpretazione e terapia delle principali aritmie fino alle linee guida sulla rianimazione cardio-polmonare. Verranno inoltre approfonditi i seguenti aspetti: la gestione del paziente tracheostomizzato, con particolare riferimento alle tecniche di bronco-aspirazione, e la gestione dei presidi respiratori sia invasivi che non invasivi. ![]() -Addestrare gli infermieri all’utilizzo ottimale dei devices e dei presidi più comunemente utilizzati nell’assistenza -Aggiornare il professionista sui nuovi sistemi di monitoraggio del paziente sub-critico ![]() Linee guida - protocolli - procedure ![]() Dimostrazione ![]()
• Fisioterapista
• Infermiere
• Medico chirurgo
• Tecnico fisiopat. cardioc. e perf. cardiov
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 15.6 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
![]()
Nessun documento disponibile
|